??????

 

Parte la nuova campagna di Formazione Solidale “Adotta un mattone” per reperire fondi necessari alla costruzione di una scuola di formazione professionale  in Senegal. Con solo 1,00 euro potrai adottare un mattone e partecipare alla nostra lotteria solidale che regalerà al possessore del biglietto vincente un viaggio solidale per 2 persone in Senegal all inclusive.

L’estrazione si terrà il 6 gennaio 2015, i biglietti vincitori saranno pubblicati sul sito www.formazionesolidale.org a partire dal 7 gennaio 2015.

 

Il Progetto – Obiettivi Generali

Formazione Solidale intende contribuire in modo significativo allo sviluppo della formazione e della microeconomia in una delle zone più povere del mondo, il Senegal, dove la nostra Associazione partner “Les Enfants d’Ornella” ha già costruito un Centro di Accoglienza per bambini, fornendo alla popolazione locale strumenti che favoriscano autonome capacità di programmazione economica e di gestione delle risorse.

Pertanto l’obiettivo di Formazione Solidale e della campagna di raccolta fondi “Adotta un Mattone” è il seguente:

• Costruire un edificio che avrà la funzione di Scuola di Formazione Professionale per operatori dell’agricoltura, pesca, dell’edilizia – impiantistica, dell’artigianato, del settore tessile e per assistenti igienico-sanitari con priorità rivolta alle donne. Alcune aule saranno a disposizione dei bambini per attività artistiche: laboratori creativi e musicali.

• Attrezzare il Centro di Formazione Professionale (arredamento e attrezzature didattiche e tecniche).

• Realizzazione dei Corsi per formare operatori professionali nel settore dell’edilizia e impiantistica allo scopo di provvedere alla manutenzione delle strutture sociali presenti in loco, favorendo l’autonomia del territorio; formare operatori professionali nel settore dell’agricoltura (coltivazione e allevamento) dotati di competenze tecniche aggiornate e moderne per le attività di lavoro in proprio e dipendente; formare operatori e assistenti nel settore igienico-sanitario per promuovere l’educazione verso comportamenti corretti relativamente alla igiene personale, degli ambienti, degli alimenti, alla prevenzione delle malattie, delle infezioni, delle infestazioni del corpo e dell’ambiente nei luoghi pubblici; formare donne nel settore della sartoria e della panificazione per promuovere lo sviluppo del commercio locale.

La realizzazione dei corsi di formazione professionale consentirà di favorire la parità di genere, privilegiando prioritariamente la frequenza delle attività formative alle donne adolescenti e adulte in particolare nei settori coltivazione ortaggi – allevamento e igienico-sanitario, sartoria, artigianato; favorire l’economia del territorio, promuovendo e sostenendo l’imprenditoria locale attraverso la fornitura di attrezzi e strutture per avviare un’attività artigiana; accrescere la consapevolezza, promuovendo e consolidando comportamenti corretti sul piano igienico sanitario in modo tale che diventino abituali nelle strutture sociali. Saranno organizzati anche corsi per ragazzi adolescenti di educazione musicale e informatica.

Il progetto è promosso in partnership con l’associazione “Les Enfants d’Ornella” e con l’amministrazione comunale di “Yene” (Senegal).

??????

Aggiungi un commento

Devi essere connesso per pubblicare un commento